Scopri l’emozione del trekking accompagnato in alta quota: esperienze pensate per tutti, dalle famiglie agli escursionisti più allenati. Ogni uscita è un’occasione unica per esplorare i paesaggi alpini della Valfurva, immergersi nella natura incontaminata, rivivere la storia della Grande Guerra e raggiungere vette spettacolari come il Monte Sobretta. Grazie alla cabinovia S. Caterina–Vallalpe, il cammino inizia già in quota, facilitando l’accesso a sentieri affascinanti e panorami straordinari.
MARTEDÌ Luglio: 22,29 / Agosto: 5,19,26 / extra: mercoledì 13
LA NATURA INTORNO A TE
Camminare in montagna è un’esperienza che arricchisce e coinvolge tutti i sensi. Osservare la natura; i fiori, gli animali e le meravigliose formazioni rocciose è l’occasione per sentirsi parte dell’ambiente: viverlo, amarlo, rispettarlo.
Ore 9.30 salita con cabinovia S.Caterina-Vallalpe.
Distanza: 3 km ca. Livello: Facile Escursione consigliata Durata: circa 3 ore (ore 9.45 - 13.00) Dislivello: 150 m per le famiglie
-
GIOVEDÌ Luglio: 10,17,24,31 / Agosto: 7,14,21,28 / Settembre: 4
CAMMINANDO NELLA STORIA:
la Grande Guerra sulle montagne della Valfurva
Tanti sono i segni risalenti alla Grande Guerra (1915-1918) quando le nostre montagne hanno rap- presentato un punto strategico di difesa del confine Italiano: trincee, postazioni d’artiglieria e grotte di ricovero per le truppe. Ripercorriamo insieme, in sicurezza, alcuni di questi luoghi e ma- nufatti per “ non dimenticare”. Ore 9.30 salita con cabinovia S.Caterina-Vallalpe.
Distanza: 7 km Livello: Medio
Durata: circa 4 ore (ore 9.45 - 13.45) Dislivello: 500 m Cani non ammessi
-
SABATO Luglio: 12,19,26 / Agosto: 2,9,16 / Settembre: 6 LA CROCE DEL MONTE SOBRETTA ( 3.296 m.)
Quante volte guardando la vetta di una montagna avete pensato “e se arrivassi fin lassù? Cosa ci sarà?” L’escursione che vi proponiamo vi permetterà di raggiungere la cima del Monte Sobretta in poco più di due ore di cammino partendo dalla stazione di arrivo della cabinovia in Vallalpe. Si parte da quota 2.700 m per raggiungere i 3.296 del Monte Sobretta dove un’imponente croce svetta rivolta verso panorami spettacolari. Ore 9.30 salita con cabinovia S.Caterina-Vallalpe.
Distanza: 10 km Livello: Medio Pranzo: al sacco Durata: circa 5 ore (ore 9.45 - 14.30) Dislivello: 650 m Cani non ammessi
-
DOMENICA Luglio: 13,20,27 / Agosto: 3,10,17,24,31 / Settembre: 7 SALI IN QUOTA PER VIVERE LA VERA MONTAGNA
Le escursioni della domenica saranno dedicate alla scoperta di diversi itinerari naturalistici di media lunghezza e difficoltà sfruttando la risalita con la cabinovia che, portando in pochi minuti a 2.700 metri di altitudine, permetterà a tutti di godere dell’alta quota e delle diverse possibilità di escursioni per immergersi nella natura. Ore 9.30 salita con cabinovia S.Caterina-Vallalpe.
Distanza: 5 km Livello: Medio Durata: circa 4 ore (ore 9.45 - 13.30) Dislivello: 200 m
L’accompagnatore (Guida di Media Montagna) vi aspetta all’arrivo della cabinovia Vallalpe (II Tronco) alle ore 9.45.