RichiestaClose

Seleziona la tua lingua

Prenota
Gourmet
30Jul
6Aug
Esterno degli alloggi del Sunny Valley
 
 

Eventi

Immagine esplicativa

SALI CON GUSTO

Costo: € 39,00 adulti € 35,00 ridotto (ragazzi fino a 16 anni)

L’offerta è sospesa nel periodo 11 – 17 agosto

Mangia e bevi con gli impianti di risalita

Sali in quota per godere dei panorami, per una bella passeggiata sui sentieri della Valle e poi l’esperienza si arricchisce con un pranzo al Sunny Valley.
Goditi una giornata all’insegna dei sapori con il pacchetto SALI CON GUSTO.
L’offerta comprende la risalita con cabinovia S. Caterina-Vallalpe (A+R) e il pranzo con menù dedicato al Sunny Valley.
Il ticket comprensivo di risalita e pranzo è acquistabile direttamente alle casse della Cabinovia S. Caterina-Vallalpe, non è necessaria prenotazione.

Leggi di più

 MENÙ SALI CON GUSTO

Un piatto a scelta tra:

  • Pizzoccheri valtellinesi
  • Minestra del giorno
  • Spezzatino di vitello con polenta
  • Salmì di cervo con polenta
  • Proposta del giorno

E un dessert a scelta tra:

  • Gelato dell’Alpino
  • Strudel di mele con crema alla cannella
Acqua e caffè compresi


Ristorante aperto dalle 12:00 alle 14:00

Info: 0342 925116 (SCI)
0342 935422 (Sunny Valley)
Immagine esplicativa

DOMENICA 20 LUGLIO: ARMONIE NEL CIELO - CONCERTO ALL’ALBA CON COLAZIONE

Costo: Adulti 45,00 € / Ridotto: 40,00 €

La Cima della Cresta Sobretta sarà il palcoscenico naturale del saluto al sole, aspettando che i primi raggi, salendo alle spalle del Tresero, illuminino la valle.

Dopo il preludio in cresta, il concerto dell’European Quintet Jazz.

Leggi di più

  • Nina Barbieri Lucato: Voce
  • Gaspare Renna: Percussioni
  • Nicola Angileri: Contrabbasso
  • Kevin Gentile: Sassofono
    Michele Santaniello: Pianoforte
Proseguirà al Sunny Valley, allietato da una colazione ricca di sapori autentici di montagna.

La salita in cabinovia porta in pochi minuti al punto più alto, Cresta Sobretta, a 2.800 m slm.
Qui, immersi nell’ARIA frizzantina del mattino, tra suoni, luci e il calore del falò, aspetteremo il levar del sole.
Una breve passeggiata dalla Cresta ci porterà al Sunny Valley per godere della seconda parte del concerto con colazione.


PROGRAMMA:
Riapertura della cabinovia per la discesa: ore 9.30
Se vuoi goderti la giornata in quota, ti informiamo che il ticket della cabinovia è valido fino alle ore 16.30.

Iscrizioni entro il 18 luglio 2025 a: booking@sunnyvalley.it - tel. 0342 935422

Comprende: cabinovia S. Caterina – Vallalpe andata + ritorno, concerto e colazione presso Sunny Valley Mountain Lodge.

DOMENICA
h. 6.00
Apertura cabinovia e risalita
h. 6.30
Concerto all’alba sulla Cresta Sobretta
European Jazz Quintet
h. 8.00
Colazione presso Sunny Valley Mountain Lodge
Durante la colazione: accompagnamento musicale
 
Extra

Alla conclusione del concerto sarà possibile partecipare ad una breve passeggiata guidata su itinerari naturalistici e della Grande Guerra.
Immagine esplicativa

SABATO 23 AGOSTO: PASSEGGIANDO FINO AL CIELO LA CROCE DEL MONTE SOBRETTA

Ticket. € 35,00

Per non dimenticare

Nel 1968 un gruppo di giovani della Parrocchia di Brugherio ha eretto in cima al Monte Sobretta un’imponente croce a ricordo e memoria dei giovani soldati che durante il primo conflitto mondiale (1915 -1918) hanno combattuto qui su queste montagne.

La tradizione secolare di porre una croce sulla vetta delle montagne è legata a diverse motivazioni, esperienze ed eventi. Molte delle escursioni organizzate con il CAI Valfurva arrivano proprio ai piedi di questi caratteristici e sempre unici manufatti in legno o metallo .

Sabato 23 agosto, con il CAI e il gruppo della Parrocchia di Brugherio sarà possibile ripercorrere i sentieri della storia e della memoria fino ai 3.296 della cima del Monte Sobretta.

Leggi di più


PROGRAMMA

Sabato

h. 8.00
h. 8.15 - 11.00 h. 11.00
h. 13.30

a seguire

Salita con la cabinovia

Salita alla Croce del Monte Sobretta

Celebrazione S. Messa ai piedi della croce e discesa

Arrivo al Sunny Valley Mountain Lodge

Pranzo conviviale a base di polenta e prodotti tipici

Rientro a S.Caterina con cabinovia

Ticket. € 35,00. Comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, pranzo presso Sunny Valley Mountain Lodge.
Iscrizioni entro 22 agosto 2025 a: e-mail: booking@sunnyvalley.it - tel: 0342 935422

Immagine esplicativa

MERCOLEDI’ 13 AGOSTO: ARMONIE NEL CIELO - CONCERTO ALL’ALBA CON COLAZIONE

Adulti: 45,00 € / Ridotto: 40,00 €

Orchestra d’archi i Filarmonici Veneti

La Cima della Cresta Sobretta sarà il palcoscenico naturale di un Viaggio Musicale Trasversale da Morricone a Piazzolla a Gershwin aspettando che i primi raggi del sole illuminino la valle.
Dopo il preludio in cresta il concerto con l’orchestra I Filarmonici Veneti al completo proseguirà al Sunny Valley allietato da una colazione ricca di sapori autentici di montagna. La Salita in cabinovia porta in pochi minuti al punto più alto, Cresta sobretta, a 2.800 m slm. Qui immersi nell’aria frizzantina del mattino, tra suoni, luci e il calore del falò aspetteremo il levar del sole, una breve passeggiata dalla Cresta ci porterà al Sunny Valley per godere dellla seconda parte del concerto.

Leggi di più

PROGRAMMA:

Mercoledì 13 agosto
h. 6.00 - h. 6.30
h. 8.00 Attività Extra
Apertura cabinovia e risalita


Concerto all’alba sulla cresta Sobretta
Orchestra I Filarmonici Veneti
Colazione c/o Sunny Valley Mountain Lodge.
Durante la colazione concerto dell’Orchestra d’archi I Filarmonici Veneti.
alla conclusione del concerto sarà possibile partecipare ad una breve passeggiata guidata su itinerari naturalistici e della Grande Guerra
Riapertura della cabinovia per la discesa alle ore 9.30. Se vuoi goderti la giornata in quota ti informiamo che il ticket della cabinovia è valido fino alle ore 16.30

Comprende: cabinovia S.Caterina-Vallalpe andata + ritorno, concerto e colazione presso Sunny Valley Mountain Lodge. Ridotto: ragazzi fino a 15 anni.

Iscrizioni entro 10 agosto 2025 a: booking@sunnyvalley.it - tel. 0342 935422

Immagine esplicativa

TREKKING ACCOMPAGNATI IN QUOTA

Vivi la montagna con escursioni guidate tra natura, storia e panorami mozzafiato

Scopri l’emozione del trekking accompagnato in alta quota: esperienze pensate per tutti, dalle famiglie agli escursionisti più allenati. Ogni uscita è un’occasione unica per esplorare i paesaggi alpini della Valfurva, immergersi nella natura incontaminata, rivivere la storia della Grande Guerra e raggiungere vette spettacolari come il Monte Sobretta. Grazie alla cabinovia S. Caterina–Vallalpe, il cammino inizia già in quota, facilitando l’accesso a sentieri affascinanti e panorami straordinari.

Leggi di più

MARTEDÌ Luglio: 22,29 / Agosto: 5,19,26 / extra: mercoledì 13

LA NATURA INTORNO A TE

Camminare in montagna è un’esperienza che arricchisce e coinvolge tutti i sensi. Osservare la natura; i fiori, gli animali e le meravigliose formazioni rocciose è l’occasione per sentirsi parte dell’ambiente: viverlo, amarlo, rispettarlo.
Ore 9.30 salita con cabinovia S.Caterina-Vallalpe.

Distanza: 3 km ca. Livello: Facile Escursione consigliata Durata: circa 3 ore (ore 9.45 - 13.00) Dislivello: 150 m per le famiglie

-

GIOVEDÌ Luglio: 10,17,24,31 / Agosto: 7,14,21,28 / Settembre: 4

CAMMINANDO NELLA STORIA:

la Grande Guerra sulle montagne della Valfurva

Tanti sono i segni risalenti alla Grande Guerra (1915-1918) quando le nostre montagne hanno rap- presentato un punto strategico di difesa del confine Italiano: trincee, postazioni d’artiglieria e grotte di ricovero per le truppe. Ripercorriamo insieme, in sicurezza, alcuni di questi luoghi e ma- nufatti per “ non dimenticare”. Ore 9.30 salita con cabinovia S.Caterina-Vallalpe.

Distanza: 7 km Livello: Medio
Durata: circa 4 ore (ore 9.45 - 13.45) Dislivello: 500 m Cani non ammessi

-

SABATO Luglio: 12,19,26 / Agosto: 2,9,16 / Settembre: 6 LA CROCE DEL MONTE SOBRETTA ( 3.296 m.)

Quante volte guardando la vetta di una montagna avete pensato “e se arrivassi fin lassù? Cosa ci sarà?” L’escursione che vi proponiamo vi permetterà di raggiungere la cima del Monte Sobretta in poco più di due ore di cammino partendo dalla stazione di arrivo della cabinovia in Vallalpe. Si parte da quota 2.700 m per raggiungere i 3.296 del Monte Sobretta dove un’imponente croce svetta rivolta verso panorami spettacolari. Ore 9.30 salita con cabinovia S.Caterina-Vallalpe.

Distanza: 10 km Livello: Medio Pranzo: al sacco Durata: circa 5 ore (ore 9.45 - 14.30) Dislivello: 650 m Cani non ammessi

-

DOMENICA Luglio: 13,20,27 / Agosto: 3,10,17,24,31 / Settembre: 7 SALI IN QUOTA PER VIVERE LA VERA MONTAGNA

Le escursioni della domenica saranno dedicate alla scoperta di diversi itinerari naturalistici di media lunghezza e difficoltà sfruttando la risalita con la cabinovia che, portando in pochi minuti a 2.700 metri di altitudine, permetterà a tutti di godere dell’alta quota e delle diverse possibilità di escursioni per immergersi nella natura. Ore 9.30 salita con cabinovia S.Caterina-Vallalpe.

Distanza: 5 km Livello: Medio Durata: circa 4 ore (ore 9.45 - 13.30) Dislivello: 200 m

L’accompagnatore (Guida di Media Montagna) vi aspetta all’arrivo della cabinovia Vallalpe (II Tronco) alle ore 9.45.